Età di transizione e psicopatologia:
prevenzione, diagnosi e trattamento

 

Locandina dell'evento ecm "Età di transizione e psicopatologia: prevenzione, diagnosi e trattamento "

 

27 settembre 2025
ore 8:30 - 14:30

Holiday Inn
 Viale Riccardo Romano 17 – 84013 Cava dei Tirreni (SA)

 Evento formativo gratuito
5 crediti ECM

Segreteria scientifica
dott. Vincenzo Prisco, dott. Ferdinando Pellegrino

Info ed Iscrizioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - wa.me/3807489458

 

Il convegno si propone di esplorare criticamente il passaggio dall’adolescenza all’età adulta – periodo neuro-psico biologicamente cruciale – come età di transizione ad alto rischio per l’insorgenza di disturbi psichici.
L’obiettivo è rafforzare le competenze dei professionisti nella prevenzione, diagnosi precoce e intervento terapeutico tempestivo, contribuendo a ridurre la cronicizzazione e l’impatto a lungo termine dei disturbi in questa fascia d’età.

 

PROGRAMMA

Ore 8:30 Registrazione partecipanti
Ore 9:00 Apertura, Presentazione, Obiettivi del corso e Saluti istituzionali

Introduzione - Dott. Vincenzo Prisco
Presidente Ordine dei Farmacisti di Salerno - Dott. Ferdinando Maria De Francesco
Presidente Ordine dei Medici di Salerno – Dott. Giovanni D’Angelo

 

I Sessione
Moderatori: Dott. Fulvio Vozzi, Dott.ssa Domenica Senatore

Ore 9:15 - 0:15
Soffrire di adolescenza: il dolore muto di una generazione
Relatore: Dott. Ferdinando Pellegrino
Ore 10:15 - 11:15
Dal disagio giovanile all’isolamento sociale
Realtore: Dott. Vincenzo Prisco

Ore 11:15 - 11:30 COFFEE BREAK

 

II Sessione
Moderatori: Dott. Fulvio Vozzi, Dott.ssa Domenica Senatore

Ore 11:30 – 12:30
La psicoterapia nell’adolescenza problematica
Relatore: Dott.ssa Maria De Angelis
Ore 12:30 - 13:30
Disturbi del sonno dall’adolescenza all’età adulta
Relatore: Dott.ssa Chiara Gorga

Ore 13:30 – 14:30
Tavola rotonda: Social e nuove genrazioni
tutti gli esperti invitati e i partecipanti

Ore 14:30
Chiusura dei lavori e compilazione questionario ECM

  

Evento formativo gratutio -5 crediti ECM
Destinatari professioni: medici di tutte le discipline, farmacisti, biologi, infermieri

I partecipanti che avranno diritto ai crediti Ecm dovranno:
superare con esito positivo la valutazione finale
• frequentare il programma formativo per intero
• appartenere a una delle professioni e discipline a cui l’evento è rivolto
• compilare la documentazione in ogni sua parte e consegnarla al termine dei lavori
• firmare la scheda angrafica e la lista di ingresso/uscita

 

Informazioni e iscrizioni:
Re.Ame. Srls
tel. 380 748 9458
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
modulo di iscrizione online

 

  1. DISTURBI DI PERSONALITÀ: CLINICA E IMPLICAZIONI FORENSI
  2. STRESS LAVORATIVO E CORRELATI CLINICO-FORENSI
  3. FAD ECM: GESTIRE I CONFLITTI IN SANITÀ
  4. FAD ECM: PSICOLOGIA DELLA NUTRIZIONE
  5. GRUPPI BALINT 2024
  6. ANTIFRAGILITÀ. ESSERE DINAMICI PER IL GOVERNO DELL'INCERTEZZA
  7. IL SUICIDIO: ASPETTI CLINICI E GIURIDICI
  8. PSICOLOGIA DELLA NUTRIZIONE
  9. PSICOLOGIA DELLA NUTRIZIONE
  10. PERIZIA PSICHIATRICA E CONTESTO CLINICO: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
  11. LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIAGNOSI
  12. CORSO STRESS LAVORO CORRELATO
  13. LA PSICOLOGIA DEL POSITIVO PER IL GOVERNO DELL'INCERTEZZA
  14. GRUPPI BALINT ECM 16 DICEMBRE 2022
  15. LA PSICOLOGIA DEL POSITIVO PER IL GOVERNO DELL'INCERTEZZA
  16. L'ABUSO E IL SUO RICONOSCIMENTO. Psicologia e Psicopatologia dello Stalker
  17. L'ABUSO E IL SUO RICONOSCIMENTO
  18. COME LOGORA CURARE: LA SINDROME DEL BURN-OUT. E-learning
  19. COVID 19, STRESS E CONTESTO LAVORATIVO. FAD 2020/2021
  20. STRESS LAVORATIVO: FAD 2020
  21. LA MALATTIA DEPRESSIVA E I DISTURBI NEUROCOGNITIVI CORRELATI:. Seminario
  22. STRESS LAVORATIVO, RISCHIO CLINICO E SICUREZZA DEI PROCESSI ASSISTENZIALI
  23. DEPRESSIONE D'OGGI: AFFRONTIAMOLA INSIEME
  24. LA MALATTIA DEPRESSIVA E I DISTURBI NEUROCOGNITIVI CORRELATI. Corso FAD
  25. BURN-OUT MOBBING E MALATTIE DA SRESS
  26. VIOLENZA: DALLA VITA QUOTIDIANA ALL’AMBIENTE DI LAVORO
  27. SiCUREZZA DELLE CURE, BEN-ESSERE DELL'OPERATORE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE
  28. RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO
  29. LA DIGNITA' NEI PERCORSI DI CURA
  30. STRESS E BENESSERE LAVORATIVO: è possibile nella scuola di oggi?
  31. STRESS, ANSIA E DEPRESSIONE: ESSERE STABILI IN MEZZO ALLA TEMPESTA
  32. GRUPPI BALINT. Calendario 2018
  33. LA SALUTE MENTALE: CLINICA E TRATTAMENTO
  34. AMARE IN ASSENZA FRONTEGGIARE IL LUTTO CON LA PSICOTERAPIA
  35. COME SMETTERE DI FUMARE. Corso teorico pratico
  36. MOBBING E BURNOUT. QUANDO IL LAVORO E' UN INCUBO
  37. IL DSM-5 E LA PRATICA CLINICA
  38. SINDROME DEL BURN-OUT. Rimini - 2 dicembre 2017
  39. SINDROME DEL BURN-OUT E SICUREZZA DEI PROCESSI ASSISTENZIALI
  40. COME LOGORA CURARE. Seminario ECM
  41. DEPRESSIONE: PARLIAMONE INSIEME
  42. RICHMOND HUMAN RESOURCES FORUM 2017
  43. RETAIL BUSINESS FORUM 2017
  44. GRUPPI BALINT. ECM 2017. Primo incontro: 5 maggio
  45. SAFETY & SECURITY FORUM 2017
  46. SEMINARIO, 21 dicembre 2016: I SUONI CHE CURANO
  47. CORRERE, CHE PASSIONE!!!
  48. SEMINARIO, 25 novembre 2016: "Prendimi a calci...e...Non è la volontà che mi manca"
  49. FAD, 10 novembre 2016-31 dicembre 2016: LA SINDROME DEL BURN-OUT
  50. FAD, 18 giugno 2016-31 dicembre 2016: Non ho tempo per ...
  51. Corso residenziale, 31 maggio 2016: STRESS E BENESSERE
  52. GRUPPI BALINT. Primo incontro: 6 Maggio 2016
  53. Corso residenziale, 29 aprile 2016: STRESS E BEN-ESSERE
  54. Corso, 31 marzo 2016: IL SUICIDIO. Aspetti clinici, prevenzione e responsabilità professionale
  55. Seminario, 9 dicembre 2015: LA MUSICA NEL CONTESTO DELLE CURE
  56. Iscrizione ai CORSI RESIDENZIALI SULLA LEADERSHIP PERSONALE
  57. Workshop, 9 ottobre 2015: LE COMPETENZE DEL TERAPEUTA NEL XXI SECOLO
  58. ECM, 18 settembre 2015: LE COMPETENZE DEL TERAPEUTA NEL VENTUNESIMO SECOLO
  59. FAD, 8 giugno 2015 - 8 giugno 2016: NON HO TEMPO PER ...
  60. ECM, 10 aprile 2015 - 23 ottobre 2015: IL CASO CLINICO NELL'ESPERIENZA DEI GRUPPI BALINT
  61. Seminario, 13 marzo 2015: IL DMS-5 NELLA PRATICA CLINICA
  62. Seminario, 30 gennaio 2015: NON HO TEMPO PER ... stress e ben-essere
  63. FAD,1 settembre 2014 - 1 settembre 2015: IL SUICIDIO