DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: DALL'ANORESSIA ALL'OBESITÀ
Ferdinando Pellegrino, G. Del Buono, G. Ruggiero, V. Attanasio
eBook - C.G. Edizioni Medico Scientifiche
I DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE - G. Del Buono
Introduzione ed epidemiologia
Storia
Sintomi
- Un caso clinico: Anna
Bulimia
Bed
L’ipotesi transdiagnostica, transnosografica dei disturbi alimentari. Esiste un solo disturbo alimentare?
Cause dei disturbi alimentari
- Fattori biologici (genetici e biochimici)
- Fattori di rischio psicosociali
Comorbidità
Complicanze mediche
Terapia e gestione di un DCA
- Intervento nutrizionale
Alleanza terapeutica
Quale psicoterapia?
- Anoressia nervosa
- Bulimia nervosa
Bed
Terapia farmacologica
Gestione
Esistono disturbi dell’alimentazione atipici, che necessitano di una classificazione più puntuale?
- Sindrome da alimentazione notturna, “Nocturnal Eating Syndrome” (NES)
- Drunkoressia
- Vigoressia (o bigoressia)
- Ortoressia
- Diabulimia
L’APPROCCIO SISTEMICO-RELAZIONALE NEI DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE - G. Ruggiero, V. Attanasio
Introduzione
- L’ambiente familiare
- Approccio terapeutico
ASPETTI PSICOLOGICI E PSICOPATOLOGICI DELL’OBESITÀ - F. Pellegrino