copertina del libro


Essere o non essere leader
Miniguida per emergere nella vita familiare, sociale e lavorativa

Il libro aiuta l'individuo a emergere in un mondo in continuo cambiamento, fornendo strumenti psicologici per raggiungere i propri obiettivi, avviare nuovi progetti e rafforzare la propria autonomia e funzionalità personale.
Attraverso l'adozione di strategie di fitness cognitivo-emotivo, il lettore potrà migliorare il proprio stile di vita e affrontare con successo le sfide quotidiane.

L'attenzione si concentra sugli aspetti positivi della persona, con un focus sul rafforzamento dell'autostima.
Questa guida pratica offre uno stimolo concreto per diventare un buon leader di se stessi, riscoprendo le infinite opportunità che la vita può offrire.

 

Leggi gli abstract dei capitoli del libro

Nuovi orizzonti

C’è sempre, ad ogni età della vita, la possibilità di cambiare, di rinnovarsi e di guardare al futuro con ottimismo.
La strada per uscire dall’impasse ed aprirsi a nuovi orizzonti è quella di aumentare la consapevolezza del proprio essere, giorno dopo giorno, senza timori e senza riserve:

Prendere coscienza delle proprie emozioni

Esaminare il proprio mondo interiore

Riuscire ad accettare la realtà

Definire gli obiettivi che si desidera realizzare

La persona vincente, il vero leader, vuole il meglio per sé.

Inizia il tuo percorso verso una leadership autentica, scoprendo come trasformare consapevolezza e obiettivi in azioni concrete per il successo personale.

nuovi orizzonti per il vero leader di se stesso

Nuovi orizzonti

C’è sempre, ad ogni età della vita, la possibilità di cambiare, di rinnovarsi e di guardare al futuro con ottimismo.
La strada per uscire dall’impasse ed aprirsi a nuovi orizzonti è quella di aumentare la consapevolezza del proprio essere, giorno dopo giorno, senza timori e senza riserve:

Prendere coscienza delle proprie emozioni

Esaminare il proprio mondo interiore

Riuscire ad accettare la realtà

Definire gli obiettivi che si desidera realizzare

La persona vincente, il vero leader, vuole il meglio per sé.

Inizia il tuo percorso verso una leadership autentica, scoprendo come trasformare consapevolezza e obiettivi in azioni concrete per il success

L’Io e la realtà

Noi pensiamo che la vita debba essere un orologio perfetto; ma non è così.

Le difficoltà e le delusioni sono tante, gli imprevisti molteplici e la realtà profondamente mutevole. Occorre imparare ad:

Ascoltare con attenzione

Osservare ciò che succede

Valutare tutte le opportunità

La persona vincente, il vero leader, non cerca l’ordine, ma riconosce il caos della vita e impara a gestirlo nel modo migliore.

Solo accettando l’imprevedibilità e affrontando il caos con consapevolezza, possiamo trasformare ogni sfida in un’opportunità per crescere e realizzare il nostro potenziale.

l'Io e la realtà per il vero leader di se stesso

L’Io e la realtà

Noi pensiamo che la vita debba essere un orologio perfetto; ma non è così.

Le difficoltà e le delusioni sono tante, gli imprevisti molteplici e la realtà profondamente mutevole. Occorre imparare ad:

Ascoltare con attenzione

Osservare ciò che succede

Valutare tutte le opportunità

La persona vincente, il vero leader, non cerca l’ordine, ma riconosce il caos della vita e impara a gestirlo nel modo migliore.

Solo accettando l’imprevedibilità e affrontando il caos con consapevolezza, possiamo trasformare ogni sfida in un’opportunità per crescere e realizzare il nostro potenziale.

Perdersi

Guardarsi intorno e chiedersi cosa:

Si prova

Si pensa

S’intende fare

La persona vincente, il vero leader, sa fermarsi e riflettere su se stesso, sa riconoscersi nel mondo che cambia.

Solo chi si concede il tempo per perdersi può davvero ritrovarsi, trasformando ogni momento di riflessione in un’opportunità per evolvere e crescere.

perdersi per il vero leader di se stesso

Perdersi

Guardarsi intorno e chiedersi cosa:

Si prova

Si pensa

S’intende fare

La persona vincente, il vero leader, sa fermarsi e riflettere su se stesso, sa riconoscersi nel mondo che cambia.

Solo chi si concede il tempo per perdersi può davvero ritrovarsi, trasformando ogni momento di riflessione in un’opportunità per evolvere e crescere.

L’autostima, l’arte di saper essere

Per misurare la propria autostima occorre poter dire:

Ho piena fiducia in me stesso

Mi sento forte e deciso

Riesco ad essere soddisfatto del modo in cui organizzo la mia vita

Continuo a sperare di “riuscire” nella vita

Affronto con energia le situazioni critiche o difficili

Sono contento e soddisfatto di me stesso

Mi accetto con tutti i miei difetti

Mi sento aperto, positivo, creativo

La persona vincente, il vero leader, sa riconoscere il proprio valore, in ogni momento.

L’autostima non è solo una qualità, ma la base per costruire una vita soddisfacente: chi crede in se stesso è in grado di superare le difficoltà e raggiungere i propri obiettivi.

L’autostima, l’arte di saper essere per il vero leader di se stesso

L’autostima, l’arte di saper essere

Per misurare la propria autostima occorre poter dire:

Ho piena fiducia in me stesso

Mi sento forte e deciso

Riesco ad essere soddisfatto del modo in cui organizzo la mia vita

Continuo a sperare di “riuscire” nella vita

Affronto con energia le situazioni critiche o difficili

Sono contento e soddisfatto di me stesso

Mi accetto con tutti i miei difetti

Mi sento aperto, positivo, creativo

La persona vincente, il vero leader, sa riconoscere il proprio valore, in ogni momento.

L’autostima non è solo una qualità, ma la base per costruire una vita soddisfacente: chi crede in se stesso è in grado di superare le difficoltà e raggiungere i propri obiettivi.

Ciò che fa la differenza: l’intelligenza emotiva

Per comprendere la natura e la ricchezza della competenza emotiva occorre:

Avere una profonda conoscenza dei propri stati interiori (preferenze, risorse, intuizioni, desideri…)

Gestire in modo sano ed efficace le relazioni con gli altri

La persona vincente, il vero leader, individua nell’intelligenza emotiva una fonte inesauribile di ricchezza.

Coltivare l’intelligenza emotiva significa trasformare la consapevolezza interiore e le relazioni in strumenti per il successo personale e professionale.

Ciò che fa la differenza: l’intelligenza emotiva per il vero leader di se stesso

Ciò che fa la differenza: l’intelligenza emotiva

Per comprendere la natura e la ricchezza della competenza emotiva occorre:

Avere una profonda conoscenza dei propri stati interiori (preferenze, risorse, intuizioni, desideri…)

Gestire in modo sano ed efficace le relazioni con gli altri

La persona vincente, il vero leader, individua nell’intelligenza emotiva una fonte inesauribile di ricchezza.

Coltivare l’intelligenza emotiva significa trasformare la consapevolezza interiore e le relazioni in strumenti per il successo personale e professionale.

La conquista della leadership

La gestione delle risorse umane si presenta come un’avventura ricca ed entusiasmante:

Ognuno deve cominciare a credere di poter cambiare qualcosa

Ogni passo da compiere deve essere utile al raggiungimento di una meta finale

La persona vincente, il vero leader, vede nella vita, una sfida non una minaccia; utilizza al meglio tutte le risorse per accettare questa sfida e viverla con serenità.

La leadership non è solo una qualità innata, ma una conquista quotidiana: affrontare ogni sfida con determinazione e serenità apre le porte al successo e alla crescita personale.

La conquista della leadership per il vero leader di se stesso

La conquista della leadership

La gestione delle risorse umane si presenta come un’avventura ricca ed entusiasmante:

Ognuno deve cominciare a credere di poter cambiare qualcosa

Ogni passo da compiere deve essere utile al raggiungimento di una meta finale

La persona vincente, il vero leader, vede nella vita, una sfida non una minaccia; utilizza al meglio tutte le risorse per accettare questa sfida e viverla con serenità.

La leadership non è solo una qualità innata, ma una conquista quotidiana: affrontare ogni sfida con determinazione e serenità apre le porte al successo e alla crescita personale.

In quale direzione andare?

La direzione da prendere non sempre è quella giusta; potrebbe esserlo:

Ogni giorno l’esperienza della vita insegna nuovi modi di essere

La giusta direzione è quella che conduce alla realizzazione del sé

La persona vincente, il vero leader, non crede nelle regole fisse, ma elabora “le regole” della propria vita.

Trovare la propria direzione significa seguire un percorso unico e personale, fatto di scelte consapevoli che portano alla realizzazione autentica di sé.

In quale direzione andare?  per il vero leader di se stesso

In quale direzione andare?

La direzione da prendere non sempre è quella giusta; potrebbe esserlo:

Ogni giorno l’esperienza della vita insegna nuovi modi di essere

La giusta direzione è quella che conduce alla realizzazione del sé

La persona vincente, il vero leader, non crede nelle regole fisse, ma elabora “le regole” della propria vita.

Trovare la propria direzione significa seguire un percorso unico e personale, fatto di scelte consapevoli che portano alla realizzazione autentica di sé.

Alle fonti del benessere

Non esiste nessuna soluzione ideale ai problemi della vita:

Gli errori sono comuni, non commettere errori può indicare semplicemente che una persona è inerte

È importante non ripetere sempre gli stessi errori

Le iniziative presuppongono determinazione e sicurezza

La persona vincente, il vero leader, individua nella realtà tutto ciò che può essergli utile per affrontare le sfide della vita.

Il vero benessere nasce dalla capacità di imparare dagli errori e di trasformare ogni esperienza in un’opportunità per costruire un futuro più sicuro e consapevole.

Alle fonti del benessere  per il vero leader di se stesso

Alle fonti del benessere

Non esiste nessuna soluzione ideale ai problemi della vita:

Gli errori sono comuni, non commettere errori può indicare semplicemente che una persona è inerte

È importante non ripetere sempre gli stessi errori

Le iniziative presuppongono determinazione e sicurezza

La persona vincente, il vero leader, individua nella realtà tutto ciò che può essergli utile per affrontare le sfide della vita.

Il vero benessere nasce dalla capacità di imparare dagli errori e di trasformare ogni esperienza in un’opportunità per costruire un futuro più sicuro e consapevole.

Vivere il presente, costruire il futuro

Essere soddisfatti del presente

Non aspettare il futuro per chiedersi cosa fare per essere contenti della propria vita; il livello di soddisfazione del presente è un indice importante di salute psicologica

Rafforzare la propria autostima

L’autostima è la valutazione che una persona dà di se stessa e applica a se stessa, è la conservazione di una concezione soggettiva del proprio valore e rappresenta il bisogno di stabilità psicologica per affrontare il mondo.

Imparare ad essere Response able

La response ability è la capacità di rispondere in maniera ottimale a ciò che accade nel momento in cui accade. Le persone Response Able riescono meglio in condizioni di avversità, per loro le sfide stimolano le grandi performance, sono capaci di restare tranquille in mezzo alla tempesta, riescono ad avere più successo nella vita.

Vivere nel presente, senza rinunciare a costruire il futuro, è la chiave per una vita equilibrata e di successo: affronta ogni sfida con autostima, consapevolezza e determinazione.

Vivere il presente, costruire il futuro  per il vero leader di se stesso

Vivere il presente, costruire il futuro

Essere soddisfatti del presente

Non aspettare il futuro per chiedersi cosa fare per essere contenti della propria vita; il livello di soddisfazione del presente è un indice importante di salute psicologica

Rafforzare la propria autostima

L’autostima è la valutazione che una persona dà di se stessa e applica a se stessa, è la conservazione di una concezione soggettiva del proprio valore e rappresenta il bisogno di stabilità psicologica per affrontare il mondo.

Imparare ad essere Response able

La response ability è la capacità di rispondere in maniera ottimale a ciò che accade nel momento in cui accade. Le persone Response Able riescono meglio in condizioni di avversità, per loro le sfide stimolano le grandi performance, sono capaci di restare tranquille in mezzo alla tempesta, riescono ad avere più successo nella vita.

Leggi di più sulla leadership personale

Vuoi scoprire di più sul tema?
Leggi l’articolo 'Essere leader in un mondo che cambia' per approfondire strategie pratiche e concetti fondamentali di leadership personale

copertina del libro


Diventa il leader di te stesso oggi!

Essere o non essere leader
Miniguida per emergere nella vita familiare, sociale e lavorativa

Scopri come emergere in un mondo in continuo cambiamento con strumenti psicologici pratici che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi, migliorare il tuo stile di vita e rafforzare la tua autostima.

Diventa il leader di te stesso e riscopri tutte le opportunità che la vita ha da offrire!

Vai alla pagina di acquisto

studio

Via Pietro Fimiani 15/III
Castel San Giorgio (SA)

e-mail

info@ferdinandopellegrino.com

telefono

+39 360 524 930